top of page

Come Iniziare a Organizzare il Tuo Matrimonio: 5 Passi Fondamentali (con un pizzico di serenità)



ree

Hello & Welcome!😊

Sono Debora, wedding planner appassionata di dettagli curati e matrimoni che raccontano veramente la storia degli sposi.


Se sei qui, probabilmente hai appena ricevuto una proposta (o l’hai fatta tu!) e ti stai affacciando al magico — e a volte un po’ caotico — mondo dell’organizzazione del matrimonio. Tranquilla: sei nel posto giusto.


Questo è il mio primo articolo sul blog, pensato proprio per accompagnarti nei primi passi, con calma e chiarezza. Ti lascio 5 consigli fondamentali per partire con il piede giusto ❤️


🗂️1. Immagina il tuo matrimonio dei sogni

Fermati un attimo, chiudi gli occhi e chiediti:

- Cosa vorresti sentire quel giorno?

- Che stile ti fa battere il cuore? Romantico, boho, elegante?

- Intimo o con tanti ospiti?


Prima di fare qualsiasi scelta pratica, definire l’atmosfera del tuo giorno è il vero primo passo.


---


💸 2. Parliamo di budget (senza paura!)

Lo so, sembra freddo parlare di numeri in mezzo a fiori, abiti e emozioni... Ma fidati: avere un’idea realistica del budget ti aiuterà a fare scelte consapevoli, senza stress e senza brutte sorprese.


Fissa un tetto massimo, e poi suddividilo tra location, catering, fiori, musica… e perché no, anche per un piccolo “extra wow” 😍


---


📍 3. Data & Location: la coppia perfetta

Il quando e il dove sono due dei pilastri della pianificazione.

Ti suggerisco di:

- Scegliere una stagione che amate (e che sia coerente con lo stile scelto)

- Considerare le disponibilità di location e fornitori

- Valutare se optare per un giorno infrasettimanale per risparmiareL


Pensa anche alla stagione, alla luce (importantissima per le foto!) e alla logistica per gli ospiti.


---


👰 4. La lista degli invitati (provvisoria)

No, non devi avere subito i nomi di tutti gli ospiti. Ma una stima iniziale ti aiuterà a:

- Selezionare con il giusto criterio le papabili location

- Capire la gestione logistica della giornata

- Prevedere i costi principali (più invitati=più spesa)


---


🧠 5. Valuta se farti aiutare

Sì, puoi fare tante cose da sola/o. Ma un wedding planner non è solo una persona che ti “organizza il matrimonio”. È una guida, una persona che ti ascolta, che conosce i tempi, i fornitori, gli imprevisti e le soluzioni.

Non per forza devi partire con un pacchetto completo: ci sono anche servizi di consulenza, coordinamento solo per il giorno delle nozze, o un supporto personalizzato passo dopo passo (indovina un po’? Io posso aiutarti! 😄)


Se ti è piaciuto questo articolo, ti consiglio di restare connessa/o: seguimi su instagram per non perderti i prossimi consigli e... una super novità in arrivo per aiutarti ancora di più!


💬 E tu, da dove stai partendo?


Hai già deciso data e location? Sei in fase “moodboard su Pinterest 24/7”?

Scrivimi nei commenti o su Instagram, mi farebbe tanto piacere conoscerti meglio 💌


A prestissimo!


Debby

 
 
 

Commenti


bottom of page